Percorso Navigare la Complessità
"Bisogna imparare a navigare in un oceano di incertezze fra alcuni arcipelaghi di certezze."
Edgar Morin
Analizza sistemi complessi.
Affronta scenari incerti.
Trasforma la complessità in opportunità.
Il percorso "Navigare la Complessità" offre strumenti per affrontare un mondo interconnesso e in rapido cambiamento. I partecipanti impareranno a comprendere le dinamiche sistemiche, identificare relazioni chiave e adottare un approccio empatico e strategico. Attraverso metodologie innovative e approcci multidisciplinari, svilupperanno competenze per gestire l’incertezza, promuovere team resilienti e generare valore. La complessità diventa così un’opportunità per trasformare il cambiamento in vantaggio competitivo.
Sviluppare un mindset sistemico
Gestire interconnessioni nei contesti complessi.
Applicare strumenti per navigare la complessità
Utilizzare modelli e framework per analizzare e risolvere problemi.
Riconoscere e ridurre i bias cognitivi
Affrontare le distorsioni percettive e migliorare il processo decisionale.
Potenziare le relazioni interpersonali
Adattarsi ai contesti e migliorare l’empatia e la comunicazione.
Gestire il cambiamento in ambienti incerti
Pianificare e agire in contesti in rapida evoluzione.
Integrare complessità, empatia e pensiero strategico
Allineare strumenti e approcci alle esigenze organizzative.
A chi si rivolge
Struttura del Percorso
I moduli previsti
COMPLESSITÀ:
NAVIGARE L’INCERTEZZA CON METODO
Gestisci l’incertezza con strategia! Acquisisci strumenti per affrontare la complessità con approcci chiari e mirati.
PENSIERO SISTEMICO: COMPRENDERE IL
QUADRO COMPLETO
Sviluppa la capacità di vedere le connessioni e agire in modo strategico per affrontare le sfide con efficacia.
INNER DEVELOPMENT GOALS: LEADERSHIP E CRESCITA INTERIORE
Coltiva il tuo potenziale! Sviluppa la tua leadership e potenzia la consapevolezza interiore per un impatto duraturo.
VISUAL THINKING:
DARE FORMA A
IDEE E PROCESSI
Dai vita alle tue idee! Usa il pensiero visivo per organizzare, comunicare e innovare con chiarezza.
SCRUM FOUNDATION: STRUMENTI E RUOLI PER LAVORARE IN AGILE
Adotta Scrum con successo! Impara a gestire progetti Agile attraverso ruoli chiari e strumenti efficaci.
Scopri il programma di dettaglio e altre informazioni utili
Domande Frequenti
I percorsi sono disponibili in tre modalità:
Ogni percorso è progettato per essere pratico, coinvolgente e facilmente applicabile.
La durata di un percorso formativo dipende dalla selezione dei corsi inclusi e dalle esigenze specifiche dei partecipanti. Ogni percorso nasce con una proposta strutturata, ma può essere personalizzato scegliendo i moduli più rilevanti. È possibile combinare sessioni compatte per un apprendimento intensivo o percorsi più estesi con approfondimenti. Questa flessibilità permette di adattare la formazione agli obiettivi individuali e aziendali, garantendo un’esperienza formativa efficace e su misura. La durata media varia in base alle esigenze formative, generalmente da 20 a 60 ore.
Offriamo i nostri percorsi sia in italiano che in inglese, per rispondere alle esigenze di un pubblico nazionale e internazionale.
I corsi e i percorsi formativi di Nova Academy sono aperti sia a professionisti individuali che ad aziende. Offriamo soluzioni personalizzate per entrambi.
Sì, al termine di ogni percorso riceverai una certificazione di partecipazione, che potrà essere scaricata dalla tua area riservata.
Vuoi saperne di più? Parliamone insieme
Scopri come possiamo supportarti nella tua crescita. Prenota una call gratuita senza impegno.