Percorso Navigare la Complessità

"Bisogna imparare a navigare in un oceano di incertezze fra alcuni arcipelaghi di certezze."

Edgar Morin

Analizza sistemi complessi.

Affronta scenari incerti.

Trasforma la complessità in opportunità.

Il percorso "Navigare la Complessità" offre strumenti per affrontare un mondo interconnesso e in rapido cambiamento. I partecipanti impareranno a comprendere le dinamiche sistemiche, identificare relazioni chiave e adottare un approccio empatico e strategico. Attraverso metodologie innovative e approcci multidisciplinari, svilupperanno competenze per gestire l’incertezza, promuovere team resilienti e generare valore. La complessità diventa così un’opportunità per trasformare il cambiamento in vantaggio competitivo.

Obiettivi del percorso

Sviluppare un mindset sistemico

Gestire interconnessioni nei contesti complessi.

Applicare strumenti per navigare la complessità

Utilizzare modelli e framework per analizzare e risolvere problemi.

Riconoscere e ridurre i bias cognitivi

Affrontare le distorsioni percettive e migliorare il processo decisionale.

Potenziare le relazioni interpersonali

Adattarsi ai contesti e migliorare l’empatia e la comunicazione.

Gestire il cambiamento in ambienti incerti

Pianificare e agire in contesti in rapida evoluzione.

Integrare complessità, empatia e pensiero strategico

Allineare strumenti e approcci alle esigenze organizzative.

A chi si rivolge

Manager e teamleader

Consulenti aziendali

Team interfunzionali

Educatori e formatori

Leader di progetto

Professionisti HR

Modalità e Durata

Struttura del Percorso

Organizzato in moduli progressivi, adattabili a diverse esigenze professionali
Formato e Accessibilità
Fruibile in modalità online, in presenza o blended
Metodologia Didattica
Alterna sessioni teoriche, esercitazioni pratiche, casi studio e momenti di confronto.
Docenti e Mentor
Guidato da esperti di settore, professionisti con esperienza sul campo, per un apprendimento concreto e applicabile

I moduli previsti

I BIAS

COGNITIVI

Impara a riconoscere e gestire i pregiudizi mentali per decisioni più consapevoli.

COMPLESSITÀ:

PRINCIPI E

APPLICAZIONI PRATICHE

Comprendi la complessità e prendi decisioni migliori! Scopri i principi per gestire situazioni complesse.

PENSIERO

SISTEMICO

Risolvere problemi complessi con chiarezza! Impara a vedere il quadro completo con il pensiero sistemico.

COME USARE LE INTELLIGENZE ECOSISTEMICHE

Scopri come usare le intelligenze ecosistemiche per migliorare il tuo business.

INNER DEVELOPMENT GOALS

Crescita personale a 360°! Scopri come gli Inner Development Goals migliorano il tuo sviluppo professionale.

INTRODUZIONE ALLE INTELLIGENZE RELAZIONALI

Potenzia le tue relazioni! Scopri come le intelligenze relazionali possono migliorare il lavoro di squadra.

COMUNICARE CON IL VISUAL-THINKING

Rendi visibile la tua idea! Scopri come il visual thinking può migliorare la comprensione.

Project Management

Pianifica, gestisci e porta a termine con successo! Scopri come diventare un project manager di successo.

Time Management

Ottimizza il tuo tempo, massimizza i risultati! Impara a gestire le tue priorità con il time management.

Scarica la scheda del percorso

Scopri il programma di dettaglio e altre informazioni utili

Domande Frequenti

Come si svolgono i percorsi?

I percorsi sono disponibili in tre modalità:

  • In presenza: Nelle nostre sedi o presso la tua azienda.
  • Online: Attraverso piattaforme interattive come Zoom.
  • Ibrida: Un mix tra formazione in presenza e online per la massima flessibilità.

Ogni percorso è progettato per essere pratico, coinvolgente e facilmente applicabile.

Quanto durano i percorsi?

La durata di un percorso formativo dipende dalla selezione dei corsi inclusi e dalle esigenze specifiche dei partecipanti. Ogni percorso nasce con una proposta strutturata, ma può essere personalizzato scegliendo i moduli più rilevanti. È possibile combinare sessioni compatte per un apprendimento intensivo o percorsi più estesi con approfondimenti. Questa flessibilità permette di adattare la formazione agli obiettivi individuali e aziendali, garantendo un’esperienza formativa efficace e su misura. La durata media varia in base alle esigenze formative, generalmente da 20 a 60 ore.

Quali lingue sono disponibili per i percorsi?

Offriamo i nostri percorsi sia in italiano che in inglese, per rispondere alle esigenze di un pubblico nazionale e internazionale.

Posso partecipare come singolo professionista o devo essere parte di un’azienda?

I corsi e i percorsi formativi di Nova Academy sono aperti sia a professionisti individuali che ad aziende. Offriamo soluzioni personalizzate per entrambi.

Nova Academy offre certificazioni al termine dei percorsi?

Sì, al termine di ogni percorso riceverai una certificazione di partecipazione, che potrà essere scaricata dalla tua area riservata.

Vuoi saperne di più? Parliamone insieme

Scopri come possiamo supportarti nella tua crescita. Prenota una call gratuita senza impegno.


© Nova Analysis P. I. 09564550011

segreteria@nova-academy.it

+39 - 02 - 89 95 94 92