Percorso Problem-Solving e Decision-Making Esponenziale

"Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento rispetto al problema"

Jack Sparrow

Analizza problemi complessi.

Trova soluzioni rapide ed efficaci.

Trasforma le sfide in opportunità.

Il percorso "Problem Solving e Decision-Making Esponenziali" fornisce strumenti per affrontare sfide complesse, analizzare situazioni critiche e prendere decisioni strategiche con efficacia. I partecipanti impareranno a identificare soluzioni innovative, valutare rischi e benefici, e ridurre l’influenza dei bias cognitivi. Attraverso tecniche analitiche e creative, il corso migliora la capacità di implementare scelte sicure e strategiche, anche in contesti dinamici.

Obiettivi del percorso

Migliorare il processo decisionale

Sviluppare un approccio strutturato e strategico alle decisioni.

Sfruttare tecniche di problem solving

Applicare strumenti per identificare, analizzare e risolvere problemi complessi.

Ridurre i bias cognitivi

Riconoscere le distorsioni percettive e minimizzarne l’impatto sulle decisioni.

Valutare rischi e opportunità

Analizzare scenari complessi per identificare il corso d’azione ottimale.

Integrare approcci analitici e creativi

Unire logica e intuizione per affrontare le sfide aziendali.

Promuovere la collaborazione nei processi decisionali

Coinvolgere stakeholder e team per migliorare i risultati.

A chi si rivolge

Manager e teamleader

Project manager

Consulenti aziendali

Team multidisciplinari

Professionisti HR

Analisti

Modalità e Durata

Struttura del Percorso

Organizzato in moduli progressivi, adattabili a diverse esigenze professionali
Formato e Accessibilità
Fruibile in modalità online, in presenza o blended
Metodologia Didattica
Alterna sessioni teoriche, esercitazioni pratiche, casi studio e momenti di confronto.
Docenti e Mentor
Guidato da esperti di settore, professionisti con esperienza sul campo, per un apprendimento concreto e applicabile

I moduli previsti

COME POTENZIARE IL

PENSIERO CRITICO

Sviluppa un pensiero critico e lucido! Impara a valutare con oggettività e a prendere decisioni consapevoli.

L'ARTE DI

FARE DOMANDE

Domandare è un'arte! Sviluppa la capacità di porre domande che guidano verso la soluzione.

TECNICHE DI

PROBLEM SOLVING

Trova soluzioni vincenti! Scopri come il problem-solving può trasformare le sfide in opportunità.

STRATEGIE PER

DECISIONI

EFFICACI

Decidi con sicurezza! Impara strategie per affrontare l’incertezza e ottenere risultati migliori.

TECNICHE DI DATA ANALYTICS

Dai valore ai dati! Sfrutta le tecniche di data analytics per ottenere informazioni utili e strategiche.

Analisi Decisionale Multicriterio

Dai valore ai dati! Sfrutta le tecniche di data analytics per ottenere informazioni utili e strategiche.

RISK

MANAGEMENT

Controlla i rischi, proteggi la tua azienda! Sviluppa strategie per gestire l'incertezza con successo.

Scarica la scheda del percorso

Scopri il programma di dettaglio e altre informazioni utili

Domande Frequenti

Come si svolgono i percorsi?

I percorsi sono disponibili in tre modalità:

  • In presenza: Nelle nostre sedi o presso la tua azienda.
  • Online: Attraverso piattaforme interattive come Zoom.
  • Ibrida: Un mix tra formazione in presenza e online per la massima flessibilità.

Ogni percorso è progettato per essere pratico, coinvolgente e facilmente applicabile.

Quanto durano i percorsi?

La durata di un percorso formativo dipende dalla selezione dei corsi inclusi e dalle esigenze specifiche dei partecipanti. Ogni percorso nasce con una proposta strutturata, ma può essere personalizzato scegliendo i moduli più rilevanti. È possibile combinare sessioni compatte per un apprendimento intensivo o percorsi più estesi con approfondimenti. Questa flessibilità permette di adattare la formazione agli obiettivi individuali e aziendali, garantendo un’esperienza formativa efficace e su misura. La durata media varia in base alle esigenze formative, generalmente da 20 a 60 ore.

Quali lingue sono disponibili per i percorsi?

Offriamo i nostri percorsi sia in italiano che in inglese, per rispondere alle esigenze di un pubblico nazionale e internazionale.

Posso partecipare come singolo professionista o devo essere parte di un’azienda?

I corsi e i percorsi formativi di Nova Academy sono aperti sia a professionisti individuali che ad aziende. Offriamo soluzioni personalizzate per entrambi.

Nova Academy offre certificazioni al termine dei percorsi?

Sì, al termine di ogni percorso riceverai una certificazione di partecipazione, che potrà essere scaricata dalla tua area riservata.

Vuoi saperne di più? Parliamone insieme

Scopri come possiamo supportarti nella tua crescita. Prenota una call gratuita senza impegno.


© Nova Analysis P. I. 09564550011

segreteria@nova-academy.it

+39 - 02 - 89 95 94 92